Tastiere da gaming, accessori e tipologia

La tastiera da gioco è una periferica della massima importanza per i gamers che utilizzano il pc per giocare ai videogames. Perché la tastiera dia soddisfazione dev’essere, però, reattiva e rispondere a tono agli input in modo rapido ed esaustivo, cosa che possono garantire solo i migliori modelli sul mercato di riferimento. Nella scelta di una buona tastiera entrano in ballo diversi fattori, anche perché esistono diverse tipologie di modelli, a partire dalle più comuni ed economiche che sono quelle a membrana, disponibili in più versioni, smart o XXL con poggiapolsi per risultare più confortevoli. Queste tastiere prendono il nome da una particolare membrana che sottende a ogni tasto e che, ogni volta, che viene premuto parte un feedback elettrico.

Proprio perché economiche sono meno affidabili e durano di meno, in quanto con l’usura e la pressione pronunciata sui tasti la membrana tende a consumarsi. In alternativa, il mercato propone le tastiere meccaniche, più care ma al tempo stesso più versatili. Rispetto alle tastiere da gaming a membrana, i modelli meccanici risultano più pesanti ma questo porta a una maggiore stabilità e durata nel tempo, inoltre non richiedono una particolare pressione, essendo molto più sensibili al tatto e garantendo performance di gioco più rapide e gratificanti per la gioia dei gamers. Fra le funzioni e gli accessori da tastiera più diffusi si annoverano il Key Rollover e il poggia polsi. Il primo è un optional che permette alla tastiera di registrare la pressione simultanea di più tasti, a seconda di quanti ne conta il Kro, esistono modelli NKro in grado di registrare un numero illimitato di tasti premuti in contemporanea.

Il poggia polsi, invece, è un accessorio molto diffuso soprattutto in abbinamento con le tastiere più grandi, una componente aggiuntiva che permette di rilassare il polso consentendo una postura ergonomica che previene il rischio di tendinite. Può capitare che la tastiera faccia brutti scherzi, come l’effetto ghosting, che si verifica quando si attiva inavvertitamente un terzo tasto mentre se ne premono altri due in modo volontario. Che fare? In questo caso le migliori tastiere incorporano dei sensori ‘anti ghosting’ per la soluzione del problema in automatico.