Robot da cucina, i vantaggi del collegamento alla rete Wi-Fi

Galeotta fu la tecnologia digitale. Chi l’avrebbe mai detto che la connessione wi-fi avrebbe contagiato anche gli elettrodomestici da cucina? E invece sì, eccome! Prendiamo il robot da cucina, sovrano della buona tavola tradizionale o, se preferite, principe della nouvelle cuisine. Ebbene i più moderni esemplari di robot da cucina ‘sfoggiano’ fra le varie diavolerie digitali anche il wi-fi. ‘Ma a che serve?’ vi chiederete. Magari non sarà fra le funzioni prioritarie in un robot da cucina, ma vuoi mettere lo sfizio di scaricarsi dallo smartphone ricette sfiziose per il proprio ‘robotino’ o aggiornamenti dei tutorial dal software dedicato? Basta avere una normale connessione a Internet (chi non ce l’ha, oggigiorno?) per ‘digitalizzare’ il robot e ‘farcirlo’ di ricette da memorizzare e mettere in pratica.

Dal software si possono scaricare anche vere e proprie lezioni di cucina in grado di guidare, passo passo, anche il neofita più negato per farlo diventare, gradualmente, un mago ai fornelli. Il download di ricettari e corsi culinari è uno dei servizi accessori più utili che può offrire il wi-fi in prestito al robot da cucina. Nell’acquisto di questo prodotto non si può prescindere dalla ricerca dei modelli più evoluti, se si intende sfruttare la connessione alla rete wi-fi. Sono lontani i tempi in cui il robot Bimby monopolizzava il mercato, oggi c’è ancora e nessuno ha scalfito il suo prestigio da vero jolly della cucina, ma a differenza di ieri è affiancato da ‘colleghi’ di spessore e affidabilità che si dividono la torta di mercato.

Grazie all’arrivo di nuovi modelli competitivi, i prezzi si sono calmierati arrivando a livelli alla portata di tutti, a seconda dei brand. Le possibilità si moltiplicano, anche grazie alle fasce di prezzo e alle peculiarità dei vari modelli, più o meno accessoriati. Dipende tutto dal robot che si cerca, per semplificarci la vita in cucina e soddisfare la propria sete di novità. A chi non piace starsene belli comodi mentre qualcun altro fa le cose al posto nostro? Il robot è lì per questo e chi l’ha inventato doveva essere un benefattore, a giudicare da quanto sia migliorata la cucina moderna con l’apporto di questo straordinario amico di tutti i cultori della buona tavola.