Navigatori satellitari Garmin: migliori modelli, info e caratteristiche

Oggi i navigatori satellitari sono insidiati dalle nuove funzionalità degli smartphone. Ma proprio per riappropriarsi del ruolo che gli compete, il GPS, ben altra cosa delle opzioni marginali sul telefonino, si è arricchito di nuovi servizi di grande utilità grazie all’impegno delle case produttrici che hanno messo in campo un’azione di restyling del prodotto, oggi molto più versatile per il ventaglio di performance che è in grado di offrire all’utente. Non a caso, i navigatori più evoluti non si limitano a dare indicazioni sul percorso, ma informano sulle condizioni meteo, sulla situazione del traffico e sull’eventuale presenza di ingorghi dovuti alla presenza di cantieri o incidenti. Offrono, inoltre, servizi di chiamate in  vivavoce e aggiornamenti in tempo reale, rendendosi insostituibili per qualsiasi esigenza ‘on the road’.

Quasi magici, verrebbe da pensare, non se parliamo dei modelli Garmin, fra i navigatori satellitari di ultima generazione davvero performanti e, per certi versi, sorprendenti. Ma cos’hanno di tanto speciale i modelli della famiglia Garmin, marchio fra l’altro noto anche per altri prodotti digitali come i nuovi ciclocomputer? I navigatori satellitari Garmin riassumono la crema dei top di gamma di settore, in particolare i display a ottima visualizzazione, l’alleanza con la tecnologia Bluetooth e opzioni extra, fra cui la ‘reality view’ che consente di restare costantemente informati su eventuali code e il campanello di allarme che avvisa il conducente della presenza di Autovelox lungo il percorso. Compatti e intuitivi, i Garmin Drive sono quanto di meglio offre il mercato in materia di navigatori satellitari, semplici ma al tempo stesso gestibili al meglio grazie ai comandi supportati da pulsanti grandi e adattabili.

Con le sue indicazioni difficile sbagliare, la chiarezza è un leitmotiv di questi navigatori che, senza giri di parole, puntano al sodo e danno le dritte migliori per proseguire su strada fino al traguardo senza intoppi o deviazioni. La funzionalità e l’efficienza di questi dispositivi fa passare in secondo piano l’aspetto obsoleto dell’interfaccia di vecchio stampo, ciò che conta è la sostanza e in questo i Garmin sono insuperabili, parola di viaggiatori navigati che non possono che promuovere il brand a pieni voti. Se volete conoscerli meglio troverete questi ed altri modelli a prezzi di poco superiori a 100 euro sul portale web www.navigatoremigliore.it.