Macchina da cucire: errori e soluzioni comuni

La macchina da cucire è uno strumento molto utilizzato non solo in sartoria ma anche in ambiente domestico. Può capitare molto spesso che la macchina presenti dei guasti a cui non sappiamo rispondere. Fronteggiare questi problemi può essere all’ordine del giorno e dover chiamare sempre un tecnico non conviene né alle tasche tantomeno alla gestione della giornata. Per questo motivo, cercheremo in questo articolo di darvi qualche rapida soluzione riguardante quelle che sono i più comuni errori che capitano quando siamo alle prese con la macchina da cucire.

Se la macchina si blocca, prima di pensare che il danno sia di grave entità, basta ricordarsi o provare ad abbassare il piedino. Può succedere infatti che si sia utilizzato un tessuto molto spesso come la pelle o il cuoio e che questa abbia fatto spessore. In questi casi è molto importante assicurarsi ci sia una buona lubrificazione del pedale, poiché se questo funziona male si rischia di bloccare spesso la macchina con conseguenze anche a lungo termine.

Ogni macchina da cucire che si rispetti deve fare dei punti a dovere. I punti della macchina da cucire devono essere ben saldi. Se questi al contrario risultano molli e quindi facilmente eliminabili, probabilmente la tensione del filo è stata regolata male ed è lenta. E’ fondamentale regolare correttamente la tensione e procedere. 

Il problema opposto è quello che si verifica quando il tessuto si arriccia e si stropiccia sotto la macchina. In questo caso la tensione è regolata troppo alta e quindi il tessuto rischia di rovinarsi. Il problema di questa evenienza potrebbe risiedere anche in una scelta errata dell’ago. Più la trama dei tessuti è ampia, maggiore dovrà essere lo spessore dell’ago. Utilizzando un ago molto spesso per una trama o un tessuto leggero, il rischio è quello di far arricciare il tessuto. 

Naturalmente le premesse affinché questi incidenti avvengano il meno possibile stanno nella scelta di una buona macchina da cucire, proprio perché una macchina di scarsa qualità potrebbe riportare facilmente i difetti nella macchina stessa. In questo sito potrete vederne di diverse, confrontando modelli, prezzi e caratteristiche di ogni macchina da cucire: www.lemacchinedacucire.it.