Se vuoi dare una svolta all’arredamento della tua casa e ti chiedi come arredare la tua casa c’è una serie di consigli pratici che devi assolutamente tenere a mente. Devi tenere conto sia delle caratteristiche della casa stessa, sia dei tuoi gusti e preferenze personali. Parti da linee guida di natura generale, ovvero quelle che ti daremo in questo articolo, prima di decidere quali siano le tue personali preferenze ed affidarti, solo in un secondo momento, ai consigli di uno o più esperti.
Grandi idee per arredare la casa
In questo articolo ti diciamo tutto quello che devi sapere per arredare casa con stile e buon gusto. Tenendo conto di queste idee, sicuramente arredare e decorare la tua casa sarà molto semplice. Ricorda, e lo ripetiamo ancora una volta, di non fare di testa tua, ma di affidarti ad un professionista. Ecco i nostri consigli divisi in un elenco puntuale e diretto:
- Stile di decorazione: uno degli aspetti principali da decidere è lo stile della decorazione. Tutte le stanze devono essere in armonia ed equilibrio. Non ha alcun senso quindi che il soggiorno sia rustico e la cucina sia industriale. Puoi scegliere lo stile che più ti si addice.
- Colori: una volta deciso lo stile col quale andrai ad arredare la casa, è il momento di determinare i colori predominanti. Se la tua casa è piccola, scegli toni chiari, come il bianco o il beige, ad esempio. Espandono visivamente lo spazio e portano anche luce e freschezza.
- Mobili multifunzionali: se la dimensione della casa non è troppo grande, devi sfruttare al massimo ogni centimetro disponibile. Per questo, la soluzione può essere offerta da mobili richiudibile e multifunzionali. Un tavolino per il soggiorno rifinito in rovere ad esempio, piccolo e non per questo meno bello. Puoi sfruttare lo spazio interno per riporre libri, riviste, dispositivi elettronici, ecc…
- Camera da letto: nei consigli su come arredare la casa, non possono mancare quelli relativi alla camera da letto: dovresti sapere, infatti, che una delle stanze più importanti della casa è la camera da letto. Per massimizzare lo spazio, scegli armadi con ante scorrevoli. Questi hanno spesso un’estetica spettacolare. Nella scelta dei mobili e dei complementi d’arredo parti dalle cose più grandi: quindi, soprattutto se si tratta di un materasso matrimoniale di dimensioni standard, posiziona prima il tuo materasso, anche in base alla finestra, successivamente l’armadio e gli altri mobili.
- Soggiorno: il soggiorno è un’altra delle stanze in cui trascorrerai sicuramente la maggior parte del tuo tempo in casa. Pertanto, è necessario prestare la massima cura della sua estetica ed arredarlo con attenzione. Anche la tv, ormai sempre più grande ed ingombrante, riveste un ruolo fondamentale: valuta se attaccarla alla parete o poggiarla, in maniera più classica, su un mobile.
Come puoi vedere in questi brevi consigli che ti spiegano come arredare la tua casa al meglio, devi solo tener conto di una serie di aspetti fondamentali. Per prima cosa, decidi lo stile di decorazione che ti piace di più e ti si adatta: vintage, moderno, classico, ecc… Da lì, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche di ogni stanza, non ti resta che scegliere i mobili e gli elementi decorativi più adatti. Parti sempre dai punti di luce (le finestre), poi tieni conto degli elementi che occupano più spazio e, alla fine, assembla il tutto. Ora che sai come arredare la tua casa, puoi rivolgerti ad uno o più professionisti e, anche con loro, scoprire il catalogo completo dei prodotti offerti in un negozio specializzato. Il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un unico negozio di mobili di qualità, dove puoi trovare i migliori pezzi per la tua casa ad un prezzo molto conveniente e, soprattutto, seguire una linea precisa ed univoca. Nel rivolgersi a più negozi difficilmente potrai trovare, infatti, gli stessi colori: perfino il bianco può essere diverso da altri per alcuni particolari dettagli o lavorazioni.