Cinque cose da sapere sui seggiolini auto

Quando si deve scegliere un buon seggiolino per auto, ecco cinque cose a cui prestare attenzione, in modo da essere più sicuri e riuscire a scegliere il seggiolino più adatto al bimbo. Ecco gli aspetti da valutare:

  1. non tutti i modelli si prestano ad essere implementati su tutte le auto. Anche se nelle istruzioni troviamo le indicazioni “universale” o “semi-universale” è necessario verificare che il seggiolino possa essere usato sul proprio modello di macchina. Ad esempio è utile verificare che se il seggiolino ha gli agganci Isofix anche l’auto ne sia dotata.
  2. Scegliere il momento più adatto per sostituire il seggiolino. Non bisogna avere fretta: i seggiolini dei gruppi inferiori offrono una protezione più ambi. È consigliato cambiare seggiolino, e prenderne uno di un gruppo diverso, quando il piccolo ha raggiunto i limiti di peso o di altezza previsti dal gruppo in questione.
  3. Il maniglione degli ovetti: questi seggioloni, che fanno parte del gruppo 0 o 0+, sono dotati di un maniglione che spesso deve essere ancorato in una determinata posizione quando si viaggia in auto. In questo caso è sempre utile controllare bene le istruzioni.
  4. Altezza, estensione dello schienale, cinture e poggiatesta: sono i principali aspetta da considerare prima di procedere con l’acquisto di un nuovo seggiolino. È bene che le cinture, poggiatesta e schienale siano regolabili. Posizionarli nella maniera corretta, inoltre, permette di rinviare l’acquisto di qualche mese di un nuovo seggiolone.
  5. Isofix: sono davvero utili? I ganci di questo genere vengono impiegati per aumentare la sicurezza in caso di fissaggio del seggiolino in auto. Tutti i seggiolini vanno correttamente installati per garantire la sicurezza massima. L’Isofix se impiegato nei seggiolini gruppo 2 e 3 funzionano bene, ma diversamente. Nei seggiolini a fascia alta, infatti, l’isofix è impiegato come prima cosa per riuscire a mantenere il seggiolino bene ancorato al sedile. Grazie a questo, se un incidente dovesse accadere, sono le cinture a contenere i danni. Per questo è importante posizionarle e fissarle al meglio.