Perché si pesa il cibo? Perché occorre usare la bilancia in cucina? Non è meglio andare a “occhio”?
Bene, cominciamo col dire che quella della bilancia è una lunga storia: è infatti uno degli strumenti più antichi usati dall’uomo. Una delle testimonianza più antiche, infatti, risale agli antichi Egizi, oltre 5.000 anni fa: il dio Anubi è spesso rappresentato mentre pesa l’anima dei defunti, mettendo una piuma sull’altro piatto della bilancia; in questo modo decideva se consentire o negare l’ingresso dei defunti nell’oltretomba.
Anche i Greci, come ci testimonia l’Iliade, conoscevano questo strumento a due piatti (da cui il nome “bilancia”), mentre i Babilonesi introdussero l’innovazione di paragonare il peso dell’oggetto da pesare a quello di una serie di pietre standard foggiate e levigate.
Tra gli antichi Romani si usava invece la stadera, formata da un braccio con un peso scorrevole, alla cui estremità si trovava un piatto su cui veniva posto l’oggetto da pesare.
Questi strumenti di …